Ingegneria

Carpenteria Corsi è in grado di progettare impianti interni ed esterni di reattori e recipienti in pressione per uso industriale e petrolchimico e può soddisfare la sempre più crescente domanda. Per fare questo utilizza i servizi offerti dalle più specializzate Società nazionali nel settore, sotto la sua attenta supervisione e ispezione e in pieno accordo con ISO 9001:2008.

Partendo dalla raccolta dei dati di progetto, viene processata un’offerta insieme con una precisa stima dei tempi necessari per la messa in atto del progetto stesso.

Successivamente vengono portati avanti studi, eseguiti calcoli per il dimensionamento dell’impianto ed elaborati i disegni strutturali, inclusi dettagli, indicazioni di saldatura, pesi e dettagli per il trasporto oltre a tutta la documentazione inerente il progetto.

La fase finale fornisce il controllo sistematico dei disegni strutturali, verificando che i dati di progetto, le specifiche ed i calcoli sono stati rispettati.

Con l’aiuto delle più avanzate tecnologie informatiche, i calcoli strutturali sono sviluppati in conformità con le norme sui reattori ed i recipienti in pressione.

Questi calcoli includono:

Calcoli strutturali per il sollevamento
Calcoli per l’analisi delle tensioni (incluso la FEM mediante ANSYS)
Calcoli parti in pressione
Calcoli per il vento ed il terremoto
Calcoli meccanici
Progettazione termica del Mantello e delle Tubazioni di Scambiatori di Calore

I codici di progetto utilizzati sono:

ASME Sezione VIII Div. 1 e 2
AD Merck Blatter
PD – 5500
TEMA
RFPV
GOST
CODAP