Ingegneria
Lo studio, il rispetto delle norme applicabili internazionali, dei codici di progetto e delle specifiche Cliente e lo sviluppo dell’Ingegneria dei manufatti a pressione, strutturali e navali, rappresentano una parte fondamentale dei servizi che può garantire Carpenteria Corsi:
partendo dalle richieste di offerta del Cliente e dalle relative necessità e requisiti di progettazione, viene sviluppato il progetto con la redazione dei relativi studi e calcoli, l’elaborazione dei disegni strutturali, costruttivi e di dettaglio, inclusa la documentazione per l’acquisto dei materiali e le procedure di saldatura, costruzione, controllo, movimentazione e trasporto.
 
															Servizi Offerti
Per fare questo Carpenteria Corsi può avvalersi, se necessario, dei servizi offerti dalle più specializzate Società nel settore, sotto la propria attenta supervisione e ispezione, e in pieno accordo con ISO 9001:2015.
Con l’aiuto delle più avanzate tecnologie informatiche, i calcoli strutturali sono sviluppati in conformità con le norme sui reattori ed i recipienti in pressione.
Questi calcoli possono includere, ad esempio:
- Calcoli parti in pressione
- Calcoli per il vento ed il terremoto
- Calcoli strutturali
- Calcoli per il sollevamento e il trasporto
- Calcoli per l’analisi delle tensioni (incluso la FEM e CFD mediante software di primaria referenza)
- Dimensionamento e verifica dello scambio termico di scambiatori di calore a fascio tubiero
I principali codici di progetto utilizzati sono:
- ASME Sezione VIII Div. 1 e Div 2 cl1/cl2
- ASME I
- EN 13445
- AD 2000
- PD – 5500
- TEMA
- RFPV
- GOST
- CODAP
- Regolamenti per le costruzioni navali in accordo ai requisiti degli Enti di classifica
